Se siete stanchi di vedere fuoriuscite di olio, segni di pneumatici e sporco indistruttibile che sporcano i vostri vialetti, cortili e camminamenti, BISON Power Concrete Cleaner Guide è qui per cambiare le cose. In qualità di leader produttore di idropulitriciBISON è consapevole delle difficoltà che si incontrano nella manutenzione delle aree in calcestruzzo. Ecco perché abbiamo sviluppato una guida per fornirvi le conoscenze e gli strumenti necessari per affrontare anche lo sporco più ostinato.
In questa guida, BISON vi guiderà passo dopo passo nel processo di trasformazione del vostro calcestruzzo ammuffito in una distesa immacolata che colpisce al primo sguardo. Vi spiegheremo come scegliere la giusta idropulitrice per calcestruzzo che funziona in tandem con le nostre idropulitrici, i rapporti di diluizione corretti per i vari livelli di macchie, i consigli per l'applicazione per massimizzare l'efficienza della pulizia e le pratiche di sicurezza fondamentali per garantire che la pulizia non sia solo efficace ma anche sicura.
Sul mercato esistono diversi tipi di idropulitrici per calcestruzzo. I tipi più comuni sono i seguenti:
Idropulitrici a gas

Le idropulitrici a gas sono progettate per lavori di pulizia intensivi, come la pulizia di grandi superfici in cemento o la rimozione di macchie ostinate. Sono alimentate a benzina e hanno un valore PSI (libbre per pollice quadrato) e una portata GPM (galloni al minuto) elevati.
Idropulitrici elettriche

Le idropulitrici elettriche sono ideali per lavori di pulizia leggeri o medi, come la pulizia di piccole superfici in cemento, mobili da giardino e griglie da esterno. Sono alimentate dall'elettricità e hanno valori di PSI e GPM inferiori rispetto alle idropulitrici a gas.
Idropulitrici ad acqua calda

Le idropulitrici ad acqua calda sono progettate per utilizzare acqua calda e alta pressione per pulire le superfici in calcestruzzo. Sono efficaci per rimuovere le macchie più ostinate, come il grasso e l'olio, e sono tipicamente utilizzate in ambienti commerciali e industriali.
Idropulitrice ad acqua fredda

Le idropulitrici ad acqua fredda sono ideali per la pulizia di superfici esterne come vialetti, marciapiedi e patii. Sono meno costose delle idropulitrici ad acqua calda e sono adatte a lavori di pulizia leggeri o moderati.
Idropulitrici a batteria

Le idropulitrici a batteria sono accessori che possono essere utilizzati con le idropulitrici per la pulizia di grandi superfici piane come vialetti in cemento, patii e marciapiedi.
Come scegliere la giusta idropulitrice per calcestruzzo
La scelta della giusta idropulitrice per calcestruzzo dipende da diversi fattori,
1. Il tipo di macchia o di sporco da rimuovere,
2. Le dimensioni dell'area da pulire e
3. Il tipo di idropulitrice che si intende utilizzare.
La guida alle idropulitrici Bison vi aiuterà a scegliere la giusta idropulitrice per calcestruzzo
Prima di tutto, considerate i valori di PSI e GPM della vostra idropulitrice.
I valori PSI (libbre per pollice quadrato) e GPM (galloni al minuto) della vostra idropulitrice determinano la quantità di pressione e di flusso d'acqua di cui il pulitore ha bisogno per essere efficace. Assicuratevi di scegliere un detergente compatibile con le specifiche della vostra idropulitrice.
Determinare il tipo di macchia o sporco
I diversi detergenti per calcestruzzo sono progettati per rimuovere tipi specifici di macchie o sporcizia. Ad esempio, se ci sono macchie di olio o di grasso, è necessario un detergente sgrassante, mentre le macchie di ruggine richiedono un detergente a base acida.
Scegliere un detergente sicuro per la superficie in calcestruzzo
Alcuni detergenti per calcestruzzo forti possono essere troppo aggressivi per alcuni tipi di superfici in calcestruzzo, come il calcestruzzo stampato o colorato. Scegliete un detergente sicuro per il vostro particolare tipo di calcestruzzo.Considerate le dimensioni dell'area da pulire: se avete un'ampia area da pulire, prendete in considerazione la possibilità di utilizzare l'accessorio per la pulizia delle superfici della vostra idropulitrice. Questo accessorio vi aiuterà a pulire la superficie in modo più rapido ed efficiente.
Scegliete un detergente ecologico
Se siete preoccupati per l'ambiente, scegliete una idropulitrice per calcestruzzo che sia ecologica e biodegradabile. Questi detergenti sono più sicuri per l'ambiente e non danneggiano piante o animali.
Tenendo conto di questi fattori, è possibile scegliere il detergente per calcestruzzo potenziato giusto e pulire efficacemente le superfici in calcestruzzo. Quando si utilizza un prodotto per la pulizia, assicurarsi di seguire le istruzioni del produttore e di prendere le dovute precauzioni di sicurezza per proteggere se stessi e l'ambiente.
La pulizia del calcestruzzo con un'idropulitrice è un modo rapido ed efficace per rimuovere sporco, polvere e macchie dalle superfici in calcestruzzo. Di seguito sono riportati i passaggi per la pulizia del calcestruzzo con l'idropulitrice:
Scegliere l'idropulitrice giusta
Per ottenere i migliori risultati, scegliere un'idropulitrice con un valore PSI (libbre per pollice quadrato) di almeno 3.000 e una portata di almeno 4 galloni al minuto (GPM).
Preparare l'area: Rimuovere eventuali detriti o oggetti sciolti dalla superficie e coprire la vegetazione o le superfici vicine che potrebbero essere danneggiate dal getto ad alta pressione.
Applicare il detergente: Applicare un detergente per calcestruzzo o uno sgrassatore sulla superficie secondo le istruzioni del produttore. Lasciare agire il detergente sulla superficie per alcuni minuti per far penetrare lo sporco e le macchie.
Collegare l'idropulitrice
Collegare l'idropulitrice a una fonte d'acqua e inserire la spina. Accendere la macchina e regolare la pressione a un livello adeguato alla superficie.
Iniziare a pulire: Iniziare dal punto più alto della superficie e scendere verso il basso, utilizzando l'ugello grandangolare per coprire un'area più ampia. Tenere l'ugello ad un angolo di 45 gradi, a circa 12-18 pollici dalla superficie, e muoversi avanti e indietro con un movimento a tappeto.
Risciacquare accuratamente
Dopo aver lavato la superficie, passare a un ugello a 25 o 40 gradi e risciacquare accuratamente la superficie con acqua pulita, iniziando dall'alto e scendendo verso il basso.
Lasciare asciugare: Lasciare asciugare completamente la superficie all'aria prima di riutilizzarla.
Nota: quando si utilizza un'idropulitrice per pulire il calcestruzzo, assicurarsi di indossare dispositivi di protezione come occhiali, guanti e scarpe antiscivolo. È inoltre importante evitare di spruzzare direttamente su giunti, bordi o qualsiasi area che potrebbe essere danneggiata dal flusso d'acqua ad alta pressione.