Come scegliere l'idropulitrice perfetta?

Immagine di BISON Santy
BISON Santy

Salve, sono Santy, il finanziatore di bisonclean.com. Lavoro nel settore delle macchine per la pulizia da più di 5 anni e lo scopo di questo articolo è quello di condividere con voi le conoscenze relative alle idropulitrici dal punto di vista di un fornitore cinese.

Le idropulitrici sono estremamente efficaci quando si lavora all'aperto. Possono rimuovere efficacemente la vernice, le macchie e la muffa sulla superficie degli oggetti e possono essere utilizzate anche per pulire ponti, strade e altri luoghi. Di fronte alla vasta gamma di prodotti presenti sul mercato, scegliere l'idropulitrice perfetta è diventato un problema difficile.

Come noto produttore di idropulitriciBISON dispone di una gamma completa di attrezzature per la pulizia ad alta pressione, tra cui modelli elettrici, a gas, ad acqua calda e fredda, oltre a nuovi prodotti a batteria. Ecco una guida completa per aiutarvi a scegliere l'idropulitrice più adatta a voi.

Diversi tipi di idropulitrici

Idropulitrici ad acqua fredda

Per quanto tempo può funzionare un'idropulitrice

Idropulitrici ad acqua fredda sono il tipo più comune di idropulitrici e sono ideali per rimuovere sporco, polvere, fango e vernici allentate. Sono in genere più economiche e di più facile manutenzione rispetto alle loro controparti ad acqua calda. Inoltre, sono più leggere e quindi più portatili e adatte all'uso residenziale.

Idropulitrici ad acqua calda

Applicazione dell'idropulitrice ad acqua calda 1

Idropulitrici ad acqua calda sono progettate per affrontare i lavori di pulizia più impegnativi. L'acqua calda non solo aiuta a pulire le superfici, ma le igienizza anche, rendendo queste idropulitrici perfette per le aree in cui l'igiene è fondamentale. Sono particolarmente efficaci per rimuovere le macchie di olio e grasso.

Idropulitrici elettriche

Idropulitrice elettrica alta 1450 4000psi

Idropulitrici elettriche sono silenziosi, leggeri e facili da avviare. Sono perfetti per lavori leggeri come la pulizia di auto, mobili da esterno o piccoli patii. Poiché non emettono fumi, sono adatti anche per l'uso in interni. Tuttavia, la loro dipendenza dall'elettricità può limitare la mobilità.

Idropulitrici a batteria

pistola per idropulitrice

Idropulitrici a batteriaCome le loro controparti a benzina e diesel, offrono potenza ed efficienza in un pacchetto compatto. Sono progettati per la mobilità, pronti ad affrontare i compiti di pulizia più impegnativi in qualsiasi momento. Tuttavia, ciò che li distingue è il loro funzionamento silenzioso e il design leggero. Privi di cavi e di dipendenza dal carburante, questi modelli offrono una miscela impareggiabile di facilità d'uso e convenienza, che li rende la scelta migliore per chi cerca una soluzione di pulizia senza problemi.

Capire le basi: PSI e GPM

Nel mondo del lavaggio a pressione, due parametri principali spiccano tra le numerose specifiche che possono determinare l'efficacia dell'attrezzatura. Queste due cifre sono PSI (libbre per pollice quadrato) e GPM (galloni al minuto) e la comprensione del loro ruolo nelle operazioni di lavaggio a pressione è fondamentale per tutti gli operatori del settore, compresi i produttori di idropulitrici professionali, gli operatori e i consumatori.

Libbre per pollice quadrato (PSI)

PSI è l'acronimo di Pounds per Square Inch (libbre per pollice quadrato) e rappresenta la pressione in uscita dall'apparecchiatura di pulizia. In poche parole, il PSI è la forza esercitata dall'acqua quando colpisce la superficie da pulire. Più alto è il valore PSI di una macchina, maggiore è la pressione che può produrre.

Lavori di pulizia diversi richiedono livelli diversi di PSI. I bassi valori di PSI (tra i 1.000 e i 1.500 PSI) sono ideali per le superfici più morbide e delicate, come gli esterni delle auto o i ponti in legno, per evitare di causare danni. Al contrario, i valori di PSI più elevati (2.000 PSI e oltre) sono adatti per rimuovere lo sporco ostinato e la sporcizia su superfici in cemento, pareti in mattoni e altre aree esterne difficili.

Galloni al minuto (GPM)

Il GPM, invece, si riferisce ai galloni al minuto, ovvero la metrica utilizzata per misurare il volume d'acqua utilizzato da un'idropulitrice in un minuto. Questo dato evidenzia la portata dell'unità di pulizia, che è molto importante in quanto determina la velocità con cui è possibile pulire un'area specifica.

Un GPM più elevato consente di pulire aree di grandi dimensioni in modo più rapido, poiché distribuisce più acqua in meno tempo, aumentando così l'efficienza complessiva. Pertanto, attività come il lavaggio di grandi terrazze o di una flotta di camion trarrebbero grande beneficio da un'idropulitrice con un elevato GPM.

Bilanciamento di PSI e GPM

La chiave per un'operazione di lavaggio a pressione efficiente è trovare un equilibrio tra PSI e GPM. È fondamentale scegliere un'idropulitrice che fornisca una pressione (PSI) sufficiente per rimuovere lo sporco e un flusso (GPM) sufficiente per lavarlo via. Ad esempio, una macchina con PSI elevati ma GPM bassi potrebbe sciogliere efficacemente lo sporco, ma se non ha un GPM sufficiente, potrebbe impiegare più tempo per portare via lo sporco sciolto.

Detto questo, ricordate di scegliere sempre un'idropulitrice in base alle specifiche attività di pulizia che intendete svolgere. Ogni attività richiede una combinazione unica di PSI e GPM, e capirlo può aiutarvi a ottenere il massimo dalle vostre operazioni di lavaggio a pressione professionali.

Come scegliere l'idropulitrice perfetta FAQ

In genere si consiglia di utilizzare un'idropulitrice con almeno 2000-3000 PSI per la pulizia di superfici difficili come cemento o mattoni.

Per lavare la maggior parte delle superfici, una pressione PSI di circa 1000-3000 dovrebbe essere ideale per l'uso domestico.

La differenza principale è che il lavaggio elettrico utilizza vapore ad alta pressione per la pulizia, mentre il lavaggio a pressione utilizza semplicemente acqua del rubinetto non riscaldata, senza l'ausilio di un elemento riscaldante.

Potreste essere interessati anche a

come scegliere la pompa di ricambio

Come scegliere la pompa di ricambio perfetta per l'idropulitrice

Se la vostra idropulitrice non ha prestazioni all'altezza, potrebbe essere il momento di considerare la sostituzione della pompa. Come scegliere la pompa di ricambio perfetta ...
accessori per idropulitrici

Come scegliere gli accessori giusti per le macchine per la pulizia

In questa guida, Bison vi fornirà preziosi spunti e consigli pratici per aiutarvi a superare facilmente il processo di selezione. Cominciamo e prendiamo il vostro ...

CONTATTACI PER SAPERNE DI PIÙ SULL'IDROPULITRICE BISON

Chiedete un preventivo veloce

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo.

Essere il nostro agente

Vi contatteremo entro 1 giorno lavorativo.